
“Graphic Collage_1” è un progetto creativo di Filippo Piantanida Studio che esplora la fusione tra fotografia, digital art e collage grafico, reinterpretando vecchie copertine di Vogue come pura ispirazione visiva. Attraverso questo lavoro, Piantanida non solo rende omaggio alla storia editoriale della moda, ma mostra anche come materiali ricchi di identità possano essere trasformati in arte visiva contemporanea.
Il processo inizia con la selezione di copertine vintage che fungono da materia prima: fotografie, colori, testi e composizioni esistenti vengono rielaborati, modulati, spesso frammentati, fino a generare collage che oscillano tra riconoscibilità iconica e sperimentazione grafica. La digital art e la post-produzione sono componenti fondanti del progetto, curando dettagli che spaziano dai contrasti cromatici, ai texture grafici, alla composizione visiva finale.
“Graphic Collage_1” è inserito nel portfolio personale, non commissionato, ed è un esempio di sperimentazione artistica aperta: mostra come la creatività visiva possa nascere da reinterpretazioni, collage e manipolazioni, non solo da brief professionali. È un lavoro che parla di estetica, memoria editoriale, moda e grafica: un dialogo visivo tra passato e presente.
Le opere create si prestano ad essere viste in contesti artistici, editoriali, gallerie digitali, o usate come ispirazione visiva per brand, designer e creativi. La capacità di Piantanida di integrare fotografia, grafica e digitale in un’unica estetica distintiva rende “Graphic Collage_1” un progetto suggestivo, capace di attrarre l’interesse di chi cerca contenuto visivo che abbia spessore, storia e stile.
Con questo progetto, Filippo Piantanida Studio conferma la propria versatilità: non solo fornitore di contenuti visivi commerciali, ma anche artefice di esperimenti visivi che ampliano il linguaggio grafico e visivo personale, mostrando un lato più intimo, sperimentale e creativo del suo lavoro.
Fotografia: Filippo Piantanida
Post-produzione and Digital art: Filippo Piantanida Studio