Il progetto Ferrari di Filippo Piantanida Studio consiste in una produzione fotografica dedicata all’architecture photography del Ferrari Main Store a Milano. L’obiettivo è quello di catturare lo spazio in tutte le sue componenti: la struttura architettonica, i materiali, la luce, le geometrie, e il rapporto tra luce naturale ed artificiale che definisce l’atmosfera sofisticata di un flagship store di un brand iconico.
La fotografia d’interni assume qui un ruolo da protagonista: lo Studio si concentra su elementi di design, dettagli architettonici, proporzioni e texture, per restituire fedelmente la qualità e l’identità visiva che Ferrari trasmette tramite i suoi luoghi fisici. Ogni scatto è studiato per evidenziare linee, volumi, archi, superfici, vetrate e giochi di ombre che conferiscono personalità allo spazio.
Filippo Piantanida Studio cura ogni fase del workflow: dall’analisi del concept architettonico alla gestione della luce, dallo styling degli interni — anche nelle parti funzionali del negozio — fino alla post-produzione, che porta alla definizione dei colori, dei contrasti, delle texture. Il risultato sono immagini che non solo documentano il luogo, ma lo reinterpretano con un’ottica estetica elevata, rendendolo percepito come un’esperienza visiva.
Queste fotografie sono ideali per essere utilizzate in contesti editoriali, portfolio di architettura, sezioni “stores” nei siti web corporate, brochure istituzionali, magazine di interior & design, o come supporti visuali per comunicazione ADV di alto profilo.
Con “Ferrari – Main Store Milano”, Filippo Piantanida Studio conferma la sua competenza nella fotografia architettonica per brand di lusso, dove funzionalità, design e prestigio si incontrano. È un esempio manifesto di come la fotografia possa reinterpretare lo spazio commerciale, generando un’immagine capace di riflettere identità, atmosfera e stile architettonico distintivo.